La nostra storia
dal 1938 ad oggi
1998-2021

1938
Gli inizi
La Ditta Lavoratti nasce nel 1938 a Varazze, sulla riviera ligure di Ponente. Inizia la sua attività sulle spiagge trasportando in una cassetta di legno dolci e bevande da vendere ai bagnanti. Qualche anno dopo, Aliberto Lavoratti apre una bottega nel centro storico del paese e lì comincia l’avventura del cioccolato.
1938
Gli inizI
La Ditta Lavoratti nasce nel 1938 a Varazze, sulla riviera ligure di Ponente. Inizia la sua attività sulle spiagge trasportando in una cassetta di legno dolci e bevande da vendere ai bagnanti. Qualche anno dopo, Aliberto Lavoratti apre una bottega nel centro storico del paese e lì comincia l’avventura del cioccolato.

1964
FABIO FAZIO
“Il 1964 è l’anno in cui sono nato, a Savona, a dieci chilometri da Varazze. Lì c’erano i miei nonni che ad ogni Pasqua mi regalavano l’uovo Lavoratti. I giorni immediatamente precedenti erano fatti di un’attesa magnifica: irripetibile. Ho ancora addosso il profumo di quel cioccolato così desiderato che invadeva la stanza e che doveva essere consumato con parsimonia per farlo durare il più a lungo possibile. Sono felice di aver contribuito insieme agli altri soci affinché questa azienda possa proseguire il suo cammino superando le difficoltà di questi anni così difficili”.
Fabio Fazio

2020
UN NUOVO INIZIO
Fabio Fazio e Davide Petrini rilevano il marchio Lavoratti e avviano il suo rilancio.





2020
UN NUOVO INIZIO
Fabio Fazio e Davide Petrini rilevano il marchio Lavoratti e avviano il suo rilancio.

2021
Corrado Assenza
Arriva Corrado Assenza: grande pasticcere di Noto e artigiano del gusto di fama internazionale, attento selezionatore di ingredienti e paladino della qualità assoluta.



2022
Il laboratorio







2022
Il nuovo cioccolato
La Lavoratti, completamente rinnovata, riparte con entusiasmo rivolgendosi a un pubblico più vasto, ampliando la propria offerta di prodotti, pur mantenendo intatta la cura e la passione che dal primo giorno ha contraddistinto la sua storia. Il prezioso cioccolato di San Josè – utilizzato dai migliori pasticceri e chef stellati – è stato scelto come vettore più adatto per poter apprezzare i sapori e i profumi del Mediterraneo.

2022
Il nuovo cioccolato
La Lavoratti, completamente rinnovata, riparte con entusiasmo rivolgendosi a un pubblico più vasto, ampliando la propria offerta di prodotti, pur mantenendo intatta la cura e la passione che dal primo giorno ha contraddistinto la sua storia. Il prezioso cioccolato di San Josè – utilizzato dai migliori pasticceri e chef stellati – è stato scelto come vettore più adatto per poter apprezzare i sapori e i profumi del Mediterraneo.



2022
Il laboratorio





2023
CARLO CRACCO
Esattamente sei mesi dopo la nascita, il 15 settembre 2022, annunciata alla stampa presso il ristorante Il Pitosforo di Carlo Cracco a Portofino, siamo davvero orgogliosi di annunciare che, in occasione della Pasqua 2023, Carlo Cracco e Lavoratti 1938 si ritrovano per lanciare una collaborazione che siamo sicuri sarà duratura e proficua e che comincia proprio con la presentazione di una collezione speciale.





2023
CARLO CRACCO
Esattamente sei mesi dopo la nascita, il 15 settembre 2022, annunciata alla stampa presso il ristorante Il Pitosforo di Carlo Cracco a Portofino, siamo davvero orgogliosi di annunciare che, in occasione della Pasqua 2023, Carlo Cracco e Lavoratti 1938 si ritrovano per lanciare una collaborazione che siamo sicuri sarà duratura e proficua e che comincia proprio con la presentazione di una collezione speciale.


2023
MARCO FERRARI
Marco Ferrari è il nostro maitre chocolatier: con passione, determinazione e curiosità dirige il nostro laboratorio, esplorando quotidianamente nuovi sapori alla ricerca del gusto perfetto. Il cioccolato è un ingrediente meraviglioso, che permette di esplorare mondi lontani e al tempo stesso di tornare bambini.
2023
MARCO FERRARI
