INGREDIENTI
LA CURA NELLA SCELTA
La qualità degli ingredienti è fondamentale per arrivare all’eccellenza del risultato
Ogni ingrediente è stato selezionato con la massima cura scegliendo i produttori uno ad uno, qui i più rappresentativi, cercando solo prodotti di eccellenza per una esperienza di gusto davvero unica. Cura e intransigenza sono le nostre linee guida. Attraverso il cioccolato vogliamo compiere un vero e proprio viaggio tra luoghi e antichi saperi perché, come è noto, quel che mangiamo è innanzitutto il risultato della Storia che ha avvicinato popoli, che ha importato alimenti da una parte all’altra del mondo facendo diventare tradizione quel che arrivava da lontano. Nei prodotti della terra c’è la storia dell’umanità. Il cibo è una occasione di incontro, è la sintesi di quel che siamo stati, di quel che siamo in attesa di costruire e di quel che saremo attraverso una entusiasmante e continua ricerca, il cui unico limite è la fantasia.
-
ALBICOCCA
-
ARANCIA
-
BERGAMOTTO
-
CIOCCOLATO FONDENTE MONORIGINE
-
LATTE DELLA GRANDA
-
LIMONE
-
MANDARINO
-
MANDORLA MEDITERRANEA
-
NOCCIOLA PIEMONTE IGP
-
OLIO EVO E OLIVA TAGGIASCA
-
PESCA
-
PARMIGIANO REGGIANO DOP
-
PISTACCHIO
-
SALE MARINO DI TRAPANI IGP
-
SALVIA DEL PARCO DEL BEIGUA
-
FICO

ALBICOCCA
Dolce e vellutata, l’albicocca che scegliamo per i nostri cioccolati è coltivata sotto il sole del Mediterraneo, dove il clima mite ne esalta la polpa succosa e il profumo intenso.Raccogliamo solo i frutti maturi al punto giusto, quando il colore si fa dorato e la consistenza regala equilibrio tra freschezza e morbidezza.

ARANCIA
L’arancia è il nostro sole d’inverno: profumata, luminosa, inconfondibile. Scegliamo agrumi italiani, raccolti a piena maturazione, quando la scorza è carica di oli essenziali e il succo racchiude tutta la dolcezza del clima mediterraneo.

BERGAMOTTO
Il bergamotto è l’anima più sottile degli agrumi: profumato, vibrante, capace di dare luce al cioccolato senza sovrastarlo. Scegliamo solo scorze ricche di oli essenziali, che sprigionano un aroma fresco e floreale, con una punta gentile di amaro.

CIOCCOLATO FONDENTE MONORIGINE
Il nostro cioccolato proviene dall’Ecuador, una delle terre più vocate al mondo per la coltivazione del cacao, noto per la sua qualità straordinaria e per il profilo aromatico ricco e complesso. Utilizziamo un monorigine che valorizza le caratteristiche uniche di questa origine nobile, frutto di una lavorazione attenta e rispettosa della materia prima.

LATTE DELLA GRANDA
Un latte 100% piemontese, lavorato a poche ore dalla mungitura e ottenuto da allevamenti certificati e sostenibili. Il nome deriva da “La Granda”, l’appellativo che definisce la provincia di Cuneo.

LIMONE
Il limone è la nostra firma di freschezza: un’esplosione di profumo che sa di sole, mare e giornate chiare. Scegliamo solo scorze profumate e sottili, ricche di oli essenziali che donano al cioccolato un tocco brillante, pulito, vibrante.

MANDARINO
Il mandarino è il più gentile degli agrumi: morbido, profumato, avvolgente. Le sue scorze sottili racchiudono una dolcezza delicata, un profumo intenso che parla di stagioni calme, di gesti pazienti, di natura che riposa.

MANDORLA MEDITERRANEA
La mandorla del Mediterraneo è un frutto pregiato, ricco di gusto e nutrienti, coltivato sotto il sole di terre antiche. Croccante e dal sapore intenso, si abbina perfettamente al cioccolato, esaltandone aromi e rotondità. La mandorla mediterranea rappresenta un’ eccellenza, con una qualità superiore che conquista i palati di tutto il mondo.

NOCCIOLA PIEMONTE IGP
La Nocciola Piemonte IGP dalla forma sferica con numerose striature, di consistenza compatta e croccante, ha un sapore fine e persistente. Trova il suo miglior connubio insieme al cioccolato. La varietà più pregiata, si riferisce ai frutti in guscio, sgusciati e semilavorati ottenuti dalla cultivar di nocciolo Tonda Gentile Trilobata la cui produzione avviene in Piemonte e prevalentemente nell’area compresa tra le colline delle Langhe, Roero e Monferrato.

OLIO EVO E OLIVA TAGGIASCA
Piante di ulivo forti e robuste sorgono sui terrazzamenti della Valle dell'Argentina, costruiti dai Frati Benedettini tra la fine del VII e gli inizi dell'VIII secolo. Da queste terre nasce una produzione di olio extravergine di altissima qualità: veri e propri cru, extravergini millesimati dal profilo dolce e tenue. Un lavoro costante, ingredienti selezionati e qualità certificata nella coltivazione degli uliveti concorrono a offrire prodotti di eccellenza.

PESCA
La pesca è un frutto che parla d’estate: morbida, profumata, piena di luce. Scegliamo solo quelle più succose, raccolte quando la polpa è matura e il profumo si fa intenso, per conservare tutta la loro freschezza naturale.

PARMIGIANO REGGIANO DOP
Un viaggio unico lungo mille anni condotto con passione, dedizione e ingredienti selezionati danno vita a un formaggio inimitabile. Dal 1934, Il Consorzio del Parmigiano Reggiano porta avanti l’arte e la tradizione di un gioiello della gastronomia italiana. Il Parmigiano Reggiano è naturalmente privo di lattosio, con stagionature diverse che scorrono al ritmo delle stagioni e che regalano sensazioni aromatiche differenti, regalando sensazioni aromatiche differenti. Scegliamo il Parmigiano del Caseificio Gennari perché è una storia di famiglia, di passione e di tradizione dal 1953; garanzia di qualità e sapore.

PISTACCHIO
Il pistacchio è un frutto nobile, ricco e profumato: un piccolo seme capace di racchiudere tutta la forza della terra e del sole. Scegliamo solo pistacchi dal colore vivo e dal gusto pieno, tostati con delicatezza per esaltarne l’aroma naturale e la texture cremosa.

SALE MARINO DI TRAPANI IGP
Sulla costa occidentale della Sicilia, precisamente a Trapani, si produce questo sale eccellente, utilizzando tecniche e segreti tramandati da generazioni. Si contraddistingue per una composizione leggera che gli permette di galleggiare sulla superficie dell'acqua all'interno di grandi vasche salanti. Viene raccolto da esperti salinai nelle prime ore del mattino, per sfruttare l'assenza di vento ed evitare la precipitazione sul fondo della vasca. Dal colore bianco brillante, sinonimo di purezza e qualità, questa varietà di sale viene coltivata e raccolta senza interferire con l'ecosistema naturale.

SALVIA DEL PARCO DEL BEIGUA
La salvia è caratterizzata da un sapore fortemente aromatico ed una nota piacevolmente amarognola. Questa varietà viene coltivata nel parco naturale del Beigua, tra Genova e Varazze, dal 2015 sito dell’Unesco. Il parco è una delle aree più ricche di biodiversità e geodiversità del nostro Paese e costituisce la più ampia area naturale protetta della Liguria.

FICO
Un fico dalla polpa abbondante, aromatica e dal gusto quasi mielato. Una varietà a buccia bianca, un frutto originario della Calabria, una varietà di fichi che si distingue per dolcezza e succosità. Caratteristiche fondamentali per ottenere un interessante contrasto con il gusto intenso e fondente che caratterizza il nostro cioccolato.

